AQUILEIA
UN TEMPO, UN LUOGO
IN UN TEMPO DI LAVORO
DEDICATO AL RIASSETTO DI UN ULIVETO
SUCCEDE CHE DALL’INUSUALE
CAMPIONATURA DEI LEGNI, DEI BASTONI
DELLE FASCINE RICAVATE DALLA
POTATURA; E DAL RECUPERO DI SASSI E MASSI
DALLO SCAVO DI UNA FUTURA CASA
RIEMERGE
UN LUOGO DELLA MEMORIA BAMBINA
AQUILEIA
CHE FU IL PRIMISSISMO EPISODIO
RIVELATORIO
DELLA PASSIONE PER GLI ANTICHI SASSI.
IN QUESTO LUOGO – REALE INVECE –
SUCCEDE ANCHE CHE – INASPETTATE –
DALLO SCAVO DI FONDAZIONE
RIAFFIORANO TRACCE D’UNA ANTICA CASA;
E IL TRACCIATO DELLA NUOVA, CASUALMENTE
LA CALCA COME PIEDE SULL’ORMA.
LA PLATEA DI FONDAZIONE –IN CEMENTO ARMATO –
È LO SPAZIO D’ACCUMULO
DEL PIETRAME E DEI LEGNI CHE
QUI ASSUMONO UN RUOLO DIVERSO.
(SE) IN ANTICO LE ARCHITETTURE
DISEGNAVANO UNO SPAZIO CONCLUSO,
E I MARMI LE IMPREZIOSIVANO, E LE
FIGURE SCOLPITE E DIPINTE
NARRAVANO VICENDE COMPRENSIBILI,
(ALLORA) QUI TUTTO È PIU’ INCERTO;
I CONFINI SLABBRATI
IL CANTO PIU’ VAGO ED ASTRATTO
LE TESSERE DEL MOSAICO FILOLOGICO
DENTI SPARSI CHE ACCENNANO
AQUILEIA INSOMMA È UNO SPAZIO
ARCHEOLOGICO AL CONTRARIO.
È UNA COSTRUZIONE INFEDELE E
FRAGILE
È LA ROVINA E LA FENICE
TEMPO CHE MUTA L’OMBRA
E DEPOSITA COLORE IRRORANDO LA PELLE
DEL SUOLO.
QUI PUOI RITROVARTI
O PERDERTI NEL BOSCO SACRO E
RIFUGGIRE IL TUO SGUARDO DA
CREATURA PANICA
PUOI ARRIVARE ALLA FONTE E STUPIRTI
CHE È ARSA
PUOI VEDERE LA SCIMMIA INSULSA
ADORARSI SULLA COLONNA
PUOI……………………….
E LA MEMORIA È OMBRE DESTINATE A
SPEGNERSI
MonteleoneSabino 14 Maggio 2020